Agenzia di Marketing Copilots

Tecnologie avanzate AI e Strategie Marketing

Strategie di Marketing su Misura e Innovazione AI

Portiamo la tua azienda al livello successivo con strategie innovative, tecnologie all’avanguardia e un team specializzato.

Acquisire nuovi clienti, aumentare le vendite e migliorare la fidelizzazione non è mai stato così semplice.


Cosa facciamo


  • Sviluppiamo applicativi web e applicazioni con Intelligenza Artificiale
  • Ci occupiamo di Brand Design
  • Sviluppiamo E-commerce e soluzioni avanzate di integrazione
  • Realizziamo Strategie di Marketing e Social Marketing
  • Gestiamo Campagne Ads Meta e Google
  • Ci occupiamo anche Packaging Design
  • Sviluppiamo tecnologie per tracciamento utenti senza cookie
  • Abbiamo realizzato una piattaforma per il recupero anni scolastici, diploma online: Diplomati Online
  • Abbiamo sviluppato un motore AI "PaideIA" - con AI proprietaria per la formazione scolastica
  • Abbiamo sviluppato un progetto no-profit chiamato Stefano, una web app per inclusione scolastica in memoria di Stefano Pasqualin



Incontra il nostro team

Stefano Pasqualin

Co-Founder

In Loving Memory (1981-2024)

Emanuele Marchiori

Co-Founder

Ai Dev Expert

Marketing Expert

Massimo Marchiori

Co-Founder

Accounting

Partner

Marco Rizzo

Content Specialist

Analysis Manager

Massimo Bujac

Marketing Junior

Quality Supervisor


Alejandra Prota

Account Manager

Customer Manager



Diplomati.Online

Copilots ha ideato e sviluppato una piattaforma scolastica senza precedenti in Europa, pensata per rivoluzionare il modo in cui si recuperano gli anni scolastici. Grazie a PaideIA, il nostro esclusivo motore di intelligenza artificiale, ogni studente può accedere a strumenti su misura, adattati al proprio livello e ritmo. Le lezioni interattive sono arricchite da AudioSlides, Audiomappe e Podcast Generator, con video, audio e sottotitoli integrati per un apprendimento coinvolgente. L’Interrogatore AI simula vere interrogazioni per migliorare l’esposizione orale, mentre gli esercizi personalizzati con correzione immediata aiutano a comprendere gli errori in tempo reale. In matematica, è possibile fotografare un esercizio e ricevere la soluzione guidata passo dopo passo. Il professore AI che ti aiuta 24/7 in caso di dubbi. Il tool di pronuncia perfeziona le competenze linguistiche con feedback immediato, la timeline interattiva collega eventi storici in modo semplice e intuitivo, e l’intera piattaforma è accessibile da qualsiasi dispositivo. Pensata per tutti, promuove una didattica realmente inclusiva, eliminando le barriere grazie a strumenti audio-visivi. Il nostro approccio, supportato anche da un vero centro studi convenzionato, ti garantisce risultati concreti e il raggiungimento del diploma online.

Stefano: Web app per inclusione

STEFANO è una web app innovativa progettata per favorire l’inclusione scolastica di studenti stranieri e con bisogni educativi speciali. Utilizza l’intelligenza artificiale per rendere ogni lezione più comprensibile, accessibile e personalizzata.

La piattaforma è basata su PaideIA, un motore AI proprietario ed esclusivo sviluppato da Copilots Srl, pensato specificamente per il contesto scolastico e didattico.

Grazie a questa tecnologia, STEFANO non si limita a tradurre, ma interpreta, riformula e adatta i contenuti al livello e alla cultura dello studente.

STEFANO è pensata per:

  • Scuole primarie e secondarie che accolgono studenti con difficoltà linguistiche o di apprendimento
  • Studenti stranieri che non parlano italiano o lo stanno ancora imparando
  • Ragazzi con ADHD, dislessia, disprassia o disturbi del linguaggio
  • Servizi sociali, educatori e centri di accoglienza che operano sul territorio
  • Associazioni no-profit attive nell’ambito dell’inclusione e della didattica accessibile.


STEFANO non registra audio né salva dati sensibili.

L’accesso è gestito tramite token anonimi temporanei, nel pieno rispetto della normativa privacy.

Mia Anima AI

Quando la voce diventa presenza


Mia Anima AI è un progetto di intelligenza affettiva privata sviluppato da Copilots per aiutare i genitori — in particolare quelli di figli con disabilità o bisogni speciali — a lasciare una traccia viva della propria voce, dei propri racconti e dei propri valori. Attraverso registrazioni vocali e testi, il sistema crea un avatar vocale empatico, capace di restituire conforto, routine e orientamento in modo rispettoso e protetto.

A differenza delle comuni IA generiche, Mia Anima AI è pensata come uno spazio intimo e blindato: i contenuti rimangono di esclusiva proprietà del genitore, vengono cifrati end-to-end e non sono utilizzati per addestrare modelli pubblici.


L’obiettivo è offrire continuità affettiva e sicurezza emotiva, specialmente in situazioni di assenza o perdita.

Il progetto è sviluppato con la supervisione di un comitato etico e psicologico, per garantire tutele, consensi chiari e un linguaggio inclusivo. Vogliamo unire competenza tecnologica e sensibilità umana per preservare ciò che abbiamo di più profondo: la nostra voce e la nostra presenza.


Punti chiave


• Etica e tutela: consensi trasparenti, rispetto della sfera emotiva.


• AI privata e sicura: cifratura end-to-end, dati non condivisi con modelli esterni.


• Inclusione: focus su figli con disabilità e bisogni speciali, linguaggio chiaro e rassicurante.


• Voce e memoria: routine, storie e consigli trasformati in dialogo vocale familiare.



Stato del progetto


Mia Anima AI è in fase di sviluppo come iniziativa a impatto sociale. Stiamo coinvolgendo famiglie, caregiver e operatori per co-progettare funzionalità e linee guida di utilizzo responsabile.

MuseAI è la nuova frontiera delle audioguide intelligenti per musei, enti culturali e turistici, ospedali e altre strutture, è una piattaforma sviluppata con il nostro motore di intelligenza artificiale PaideIA capace di connettere il mondo fisico e digitale in un flusso narrativo sempre vivo, accessibile e personalizzato. E' un ecosistema intelligente in tempo reale capace di trasformare l’esperienza culturale e informativa in qualcosa di totalmente nuovo. Grazie alla sua architettura modulare e connessa, MuseAI integra:


Guide Vocali Multilingua


  • Creazione immediata di audioguide naturali e fluide, disponibili in più lingue.
  • Sintesi vocale avanzata con intonazione umana, perfetta per musei, mostre, ospedali e percorsi didattici.


Interazione in Tempo Reale


  • Connessione diretta con sensori NFC, beacons Bluetooth o QR code per attivare contenuti vocali personalizzati a seconda della posizione del visitatore.
  • Percorsi dinamici che si adattano in tempo reale, offrendo informazioni diverse a seconda della sala, dell’opera o della necessità del pubblico.


Intelligenza Contestuale


  • Ogni visitatore riceve contenuti arricchiti dinamicamente, in base ai propri interessi, alla lingua preferita o alle esigenze di accessibilità.
  • Possibilità di integrare dati aggiuntivi: curiosità storiche, approfondimenti multimediali, collegamenti con opere correlate.


Applicazioni Oltre i Musei


  • Ospedali e cliniche: percorsi guidati vocali per orientarsi facilmente all’interno delle strutture.
  • Aeroporti e stazioni: assistenza multilingue in real time.
  • Turismo e città intelligenti: itinerari personalizzati con arricchimento dinamico.


Parlano di noi

Studio Apert Italia1

Sole 24 Ore

Antenna 3 Veneto

Il Gazzettino

Corriere del Veneto

Treviso Today

Tribuna di Treviso

Unica Radio

Orizzonte Scuola

La Vita del Popolo

perché scegliere noi

Trasforma la Tua Visione con Tecnologie Innovative

Scopri Soluzioni Innovative e Strategiche per Trasformare la Tua Visione in Successo Aziendale

Testimonianze

Cosa dicono i nostri clienti

Email
info@copilots.team

Telefono

049 099 8290

Posizione

Noventa Padovana, Padova

© 2024 Tutti i diritti riservati Copilots Srl - Strategie di Marketing, Agenzia di Comunicazione e Sviluppo Tecnologie AI